Cereali e Derivati
Cereali e Derivati
I cereali assumono un peso fondamentale nella nostra alimentazione basti pensare con quanta frequenza siamo soliti mangiare riso, mais e frumento.
Il riso è senza dubbio uno dei cereali più diffusi, non solo nel nostro Paese ma anche nei Paesi asiatici, e ne apprezziamo i piccoli chicchi di amido privati delle loro protezioni; è un prodotto altamente nutritivo perchè ricco di amido e meno di grassi oltre che fonte di vitamine B.
Per quanto i suoi chicchi siano piccoli, essi sono colmi di proprietà nutritive indispensabili per la salute dell'uomo.
Il mais si presenta in diverse varietà per forma, consistenza e sapore: per esempio, con i chicchi più duri è possibile preparare la farina per la polenta, altrimenti si può gustare in tutta la sua dolcezza in moltissime altre modalità come nel caso del mais abbrustolito.
Ma i prodotti agricoli non finiscono qui: prendiamo in considerazione il frumento che altro non è che il grano, uno dei cereali coltivati da più tempo e capace di crescere quasi dappertutto se si esclude la fascia tropicale. I frutti prendono il nome di cariossidi.
L'uomo prende in considerazione l'uso del frumento nella sua alimentazione soprattutto per la produzione di paste alimentari e di biscotti e per la panificazione.
